Ecco riassunte qui le informazioni più importanti riguardanti le attività della nostra parrocchia dopo la pubblicazione dell’ultimo DPCM e delle indicazioni diocesane:
- Sante Messe e accesso alle chiese
Proseguono mantenendo il protocollo già in vigore. È necessario che i fedeli si rechino nella chiesa più vicina alla propria abitazione, all’interno del comune di residenza. Come indicato nella Nota circa gli spostamenti nella “zona rossa” emanata il 16 gennaio dall’Arcidiocesi di Milano e disponibile qui, potranno varcare i confini del proprio comune per partecipare alle celebrazioni (e comunque solo all’interno della Regione Lombardia) solo i sacerdoti, i diaconi, i volontari impegnati nel servizio liturgico e i fedeli autorizzati (genitori del catecumeno, del comunicando o del cresimando, padrini e madrine di Battesimo e Cresima, nubendi, testimoni di matrimonio, parenti più stretti di un defunto). Se sottoposti a controllo da parte delle Forze di polizia nello spostamento tra la propria abitazione e la chiesa e viceversa, è necessario esibire le seguenti autodichiarazioni: - Oratorio e catechismo
L’oratorio rimane chiuso e il catechismo sospeso. Trovate maggiori informazioni nella comunicazione del 7 gennaio disponibile qui.